CILA LAVORI

Cila è una delle realtà leader nel settore del commercio all’ingrosso di materiale idrotermosanitario, condizionamento, climatizzazione, termoregolazione, attrezzature professionali, arredo bagno e complementi.

Quattro magazzini per la vendita all’ingrosso, quattro showroom e gli uffici rappresentano l’evoluzione del marchio costituito da un gruppo di tante e consolidate realtà professionali.

SEZIONE LAVORI

Nata con l’obiettivo di gestire grandi opere sia pubbliche che private e di essere un partner sicuro e affidabile per il progettista.

Il gruppo Cila è un grande consorzio all’avanguardia che conta oggi oltre 150 imprese artigiane associate, la cui competenza spazia in tutti gli aspetti di realizzazione di impianti per l’edilizia. Uno staff di professionisti le cui principali attività sono l’impiantistica, la termotecnica, la gestione cantiere e le analisi tecnico-economiche.

La sezione lavori è un partner per i soci sotto molteplici aspetti, poichè garantisce assistenza in sede di stesura preventivi, assistenza in cantiere, coordinamento, supporto alle problemantiche tecnico-normative e gestione delle commesse.

Le opere sono gestite con la formula del “General Contractor”, in cui Cila diventa unico referente e garante del lavoro.

I VANTAGGI DEL CONSORZIO CILA

La forza del gruppo è proprio questo: grazie alle certificazioni ISO2000 e SOA (che permette di partecipare a grandi gare pubbliche fino a 1 milione di €), anche le piccole realtà possono partecipare ai grandi appalti, gestiti da Cila e affidati ai propri soci come consorzio.

Ciascuna impresa conserva la propria identità e individualità, con alcune fasi disciplinate dalle regole comuni del consorzio, tutte unite per collaborare e operare al meglio sul progetto.

SISTEMI IBRIDI

Gli impianti a sistema ibrido sono dei sistemi energetici per il riscaldamento composti essenzialmente da due parti: una caldaia a condesazione (unità interna) alimentata da metano o GPL ed una pompa di calore (unità esterna), alimentata elettricamente.

IMPIANTO SOLARE TERMICO

Una tecnologia usata ormai da decenni per la produzione dell’acqua calda sanitaria.
Questa tecnologia si può impiegare anche ad integrazione del riscaldamento degli ambienti.

IMPIANTO GEOTERMICO

Gli impianti geotermici sono accorgimenti tecnici dell’ecoedilizia che consentono di trasformare le abitazioni in luoghi caldi in inverno e freschi d’estate senza dover ricorrere ai tradizionali impianti di riscaldamento o di climatizzazione.

IMPIANTO A BIOMASSA

La biomassa in campo energetico è un materiale organico di origine vegetale o animale, dal quale si può produrre energia.

Cila sta compiendo enormi sforzi affinchè le proprie competenze in materia di fonti energetiche alternative siano sempre più complete, reali, puntuali e soprattutto a disposizione del progettista e del territorio.

Per avvalorare il proprio impegno con proposte concrete, Cila ha realizzato l’impianto di riscaldamento e condizionamento della propria sede impiegando una pompa di calore geotermica, una caldaia a biomassa, un impianto solare termico e un cogeneratore.

L’intero impianto è visionabile in uno spazio aperto permanente, a disposizione di chiunque voglia approfondire il tema delle fonti energetiche in maniera didattica attraverso la consultazione diretta della tecnologia impiegata.

Seguici su Instagram!

NOSTRE REALIZZAZIONI

Parlaci del tuo progetto e lasciati ricontattare da un nostro esperto