SOLUZIONI DOCCIA

La doccia si compone di tre elementi: piatto, box e rubinetteria.

Negli showroom Cila puoi trovare modelli “standard”, dove questi tre elementi sono già assemblati fra loro, o realizzare la tua doccia su misura scegliendo ogni singolo elemento in base alle caratteristiche dei tuoi ambienti e alle tue necessità.

Che soffione e quale rubinetteria scegliere per la mia doccia?

Nella scelta di questi elementi bisogna tenere in considerazione prima di tutto l’ampiezza del box, l’altezza di fissaggio, i collegamenti tecnici già esistenti e il tipo di getto che si desidera, se una semplice doccia o una dalle performance wellness.

I modelli che trattiamo sono delle migliori marche e possono essere ad asta, con soffione a snodo e doccetta scorrevole, soffione fisso a parete o fisso al soffitto e colonne multifunzione compatte per avere anche il massaggio verticale con l’acqua.

Anche la tipologia di getto è una scelta da non sottovalutare: a pioggia, a cascata, nebulizzato, orientabili e con sistema di cromoterapia.

Vieni a trovarci presso i nostri showroom, un nostro esperto sarà a tua disposizione per aiutarti a scegliere il più adatto alle tue esigenze.

Quale box doccia scegliere?

La moda ed il mercato presentano numerosi box doccia con profili sempre più piccoli, dalle forme geometriche particolari o con sempre meno profili per effetti di design unici.

Oggi il materiale che va per la maggiore, sia per la sua alta resa estetica che per questioni di sicurezza, è il cristallo temprato.

Questo cristallo è detto anche “vetro di sicurezza” in quanto è un materiale trattato in modo da non creare pericolo in caso di rottura, frantumandosi in briciole non appuntite proprio come i vetri delle automobili.

Sotto il punto di vista estetico, un box doccia in cristallo temperato risulta sempre molto elegante e raffinato, le recenti mode prediligono la finitura lucida, mentre qualche anno fa si preferiva la finitura satinata.

Per quanto riguarda l’igiene e la manutenzione le cabine doccia in cristallo temperato risultano facili da pulire perché in un materiale resistente ai prodotti anticalcare e fa scivolare via in modo naturale lo sporco.

Il piatto doccia? Un vero e proprio elemento di design

piatto doccia

Oggi il piatto doccia dona carattere e definisce lo stile della vostra doccia.

La soluzione più comune è quella del piatto da appoggio, che semplifica la posa e riduce la manodopera.

Particolari e di design sono le proposte filo-pavimento, sempre più ricercate per creare un ambiente elegante e creativo. Richiedono un’installazione specifica, e quindi maggiore manodopera, ma il risultato finale vale la pena!

Sono due le possibilità per ottenere questo effetto: un piatto slim apposito, o utilizzare la stessa pavimentazione del bagno, dopo aver opportunamente impermeabilizzato il sottofondo.

Chiedi consiglio a un nostro esperto per trovare la soluzione più adatta a te, da Cila puoi trovare piatti doccia in marmo, ceramica, materiali tecnici, con texture antiscivolo e piacevoli al tatto.

Studiata appositamente per i nostri amici a 4 zampe!

Se cercate veramente il meglio per il vostro fedele compagno venite a scoprire DogShower di Hansgrohe presso i nostri showroom!

Una rivoluzione nell’igiene canina, quest’innovativa doccia pensata per i nostri amici a quattro zampe rilassa completamente cani grandi e piccoli, accarezzandoli con l’acqua fino a pulirli a fondo. DogShower ha tre tipi di getto per un massaggio delicato e una pulizia approfondita, getti a ugello che spazzolano con l’acqua e massaggiano al tempo stesso.

Riproduci video su dogshower

Relax senza sprechi

Innovazione e ricerca con l’obiettivo di avere sempre meno impatto sull’ambiente, questo è ciò su cui si concentra Gessi.

Come i nuovi ugelli per l’uscita dell’acqua, che limitano la formazione di calcare garantendo lo stesso relax e riducendo sensibilmente il consumo d’acqua.  

Seguici su Instagram!

Parlaci del tuo progetto e lasciati ricontattare da un nostro esperto